giovedì 13 giugno 2013

Classica in vinile n.10/De Agostini Editore.

Manuel De Falla: "Il cappello a 3 punte", balletto; interludio e danza da "La vita breve" / Teresa Berganza, mezzosoprano; Orchestra della Svizzera Romanda - Ernest Ansermet / disco Decca SXL 2296, (P) 1961 / registrazione 2/61, Victoria Hall, Ginevra, prod. James Walker, tecn. del suono Roy Wallace / uscito in edicola martedì 11/6 - grafica di copertina, iscrizioni sul dorso della custodia ed etichette del disco FFSS a "banda larga", di fedeltà molto relativa (sic!), penso proprio che la cosa sia voluta. / Fascicolo allegato, con testi di Giovanni Tasso e Pierre Bolduc, col consueto corollario di errori, refusi, grossolanità e imprecisioni varie. La prima registrazione stereofonica della Decca del 1954, con gli stessi orchestra e direttore del presente disco, comprendeva la suite sinfonica 'Antar' (sinfonia n.2) di Rimski-Korsakov, come si afferma a pag.5, oppure le sinfonie nn.2 e 3, oltrechè l'ouverture da "Il principe Igor" di Borodin, come invece si dice a pag.8? Vogliamo metterci d'accordo, caro Pierre Bolduc? Tra l'altro, sempre in quell'anno, gli stessi interpreti, registrarono in stereofonia anche il poema sinfonico 'Stenka Razin' di Glazunov, aggiungo io! / Interpretazione delle musiche di De Falla complessivamente ottima, elegante ma un pò troppo trattenuta, almeno per i miei gusti. Infatti, la stessa Berganza, altrettanto bravissima anche in questo caso, ricomparirà nella bella edizione Dg del '77, con l'orchestra sinfonica di Boston diretta da Seiji Ozawa, caratterizzata da un'ottima ripresa sonora, in un'interpretazione complessivamente dai toni più accesi e rutilanti rispetto a quella, forse più rifinita, di Ansermet (il cd Dg è tutt'ora reperibile nella collana a medio prezzo 'Galleria'). / La qualità sonora del disco Decca in esame è anch'essa ottima, soprattutto in rapporto all'epoca, con una buona dinamica, ma con un estremo acuto un pò vetroso, come si evince soprattutto nei passaggi musicali in cui, fra gli strumenti a percussione, compaiono i piatti. Stampaggio del disco stavolta di qualità decente, per fortuna!